Telefono e Fax

Tel: 0521980805 Fax: 0521995385

Consulenza Tributaria - Servizi Contabili e Fiscali - Società Professionale iscr. LAPET nr 9863034

Contratti di arruolamento su unità da diporto commerciali: esonero dall’obbligo di registrazione

Lunedì 27/10/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


I contratti di arruolamento dei marittimi imbarcati su unità da diporto impiegate commercialmente sono esonerati dall’obbligo di registrazione, al pari di quelli relativi alle navi mercantili e da pesca.

Con la Risposta n. 268 del 22 ottobre, l’Agenzia delle Entrate, dopo aver acquisito il parere del Ministero dei Trasporti, ha precisato che i contratti di arruolamento dei marittimi a bordo di unità da diporto utilizzate per fini commerciali possono essere assimilati a quelli stipulati per le unità mercantili.

Di conseguenza, anche a tali contratti si applica l’esonero dall’obbligo di registrazione, già previsto per i contratti di arruolamento del personale imbarcato su navi da pesca e navi mercantili, in base alla semplificazione introdotta dall’articolo 2, comma 2, del Dlgs n. 139/2024. Quest’ultimo stabilisce infatti che “per i contratti di arruolamento esenti dalle imposte di bollo e di registro ai sensi dell’art. 2-undecies, comma 2, del decreto-legge 30 settembre 1994, n. 564, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 novembre 1994, n. 656, non vi è l’obbligo di chiedere la registrazione”.

L’istanza di interpello era stata presentata per verificare se, dopo l’entrata in vigore del Dlgs n. 139/2024, fosse ancora valida l’assimilazione già riconosciuta in precedenza dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che aveva equiparato le unità da diporto impiegate commercialmente alle unità mercantili in materia di arruolamento dei marittimi.
L’Agenzia conferma che tale equiparazione rimane pienamente valida, comportando quindi la cessazione dell’obbligo di registrazione per le convenzioni di arruolamento dei marittimi imbarcati su unità da diporto impiegate commercialmente (ad esempio commercial vessels, charter, ecc.).

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Le ultime news
Oggi
Anche risultati positivi esigui, a fronte di ingenti investimenti sostenuti, possono costituire un presupposto...
 
Oggi
L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un'istanza di interpello dove veniva chiesto di conoscere se,...
 
Venerdì 24/10
Sulla Gazzetta Ufficiale 241 del 16.10.2025 pubblicata la delibera 8.10.2025 relativa alla determinazione...
 
Venerdì 24/10
Con il Provvedimento del 20 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le regole operative che...
 
Venerdì 24/10
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “L’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni...
 
altre notizie »
 

Tecnoelabora sas di Alberici Daniele & C.

Piazza J.F. Ravenet, 1/b - 43126 Parma (PR)

Tel: 0521980805 - Fax: 0521995385

Email: info@tecnoelabora.it

P.IVA: 01787370343